Come configuro SMTP con account di Gmail?

Gmail è un provider di posta con elevati sistemi di sicurezza, che non rendono immediata la configurazione SMTP.

Dapprima è quindi necessario accedere al proprio account Google, alla scheda Sicurezza e attiva la Verifica in due passaggi (puoi arrivare direttamente alla pagina dal link: https://myaccount.google.com/security?hl=it).

Dopo aver attivato la Verifica in due passaggi, clicca sulla relativa scheda. All’interno della scheda seleziona quindi il comando “Password per le APP“.

Si aprirà un menu a tendina, all’interno del quale scegli “Altra (Nome personalizzato)“. Assegna un nome (ad es. PsicoGest) e premi “genera”.

Apparirà quindi una finestra che ripoterà, sul lato destro, una password. Questa password dovrà essere riportata nella configurazione SMTP di PsicoGest, insieme alla mail (Gmail) con la quale hai avviato tutta la procedura.

Salva infine (premendo “Fine”) lato Google e lato PsicoGest.

Che funzione è “Risincronizza su STS”?

È una funzione che permette di Ri-sincronizzare i dati relativi a STS presenti su PsicoGest e sul sito istituzionale. È un tasto da utilizzare solo nel momento in cui dovessero essere segnalati errori in elenco invii.

Come posso modificare una prestazione presente in fattura per renderla sanitaria?

Aprendo la fattura in modifica, tramite il comando modifica che si trova nel bottone blu contestualmente a quella fattura. Al secondo step di creazione della fattura, scorrendo verso il basso la schermata, fino ad individuare le dicitura “voci della fattura”: qui sono elencate le prestazioni inserite già nella fattura. Sul lato destro vi sono delle icone che permettono la modifica delle singole voci in fattura. Cliccando sull’icona a forma di valigetta medica si cambierà la natura della prestazione (“Inverte sanitaria sì/no”) di fianco alla prestazione che si vuole modificare in fattura. Una prestazione prima non sanitaria verrà modificata in sanitaria; una prestazione invece sanitaria diverrà non sanitaria.

Di seguito un’immagine di esempio:

I VIDEO-TUTORIAL DI PSICOGEST Skip to content